Seggioloni Convertibili
Il seggiolone convertibile, costruzione ibrida di seggiolone e tavolo, è composto da un tavolo e da una sedia che, combinati insieme, danno un seggiolone le cui componenti possono essere utilizzate individualmente. Il tavolo e la sedia, poi, sono utilizzabili come unità separate per il disegno, il gioco o per mangiare, cosa di particolare importanza perché aiuta i bambini in età scolare e prescolare a sviluppare una loro indipendenza. La versatilità di un seggiolone convertibile, in alternativa ai seggioloni e ai tavoli venduti separatamente, è senza dubbio uno dei vantaggi di questo prodotto. Le superfici, infine, dovrebbero essere antimacchia e facili da pulire, tanto da permetterne un utilizzo prolungato nel tempo.
Cosa devi sapere
Se vuoi qualcosa in più
Quand'è che un seggiolone diventa un seggiolone convertibile? In genere un seggiolone convertibile è un seggiolone che ha più da offrire, rispetto ad uno normale. Questa funzione aggiunta, però, può variare da un modello all'altro. Troverete un'ampia gamma di seggioloni convertibili disponibili. Ecco un'anteprima dei modelli più comuni, a chi sono indirizzati e cosa dovreste tenere a mente al momento dell'acquisto.
1. L'ABC dei seggioloni convertibili
Prima di discutere le principali qualità dei seggioloni convertibili, diamo qualche informazione generale a proposito dei seggioloni. Alcuni neo genitori potranno chiedersi perché mai dovrebbero aver bisogno di un prodotto come questo. Prima di tutto, ci sono delle considerazioni pratiche da fare: finché il bambino non raggiunge l'età scolastica, è troppo piccolo per sedere su una sedia normale perché non riuscirà a raggiungere il tavolo e a mangiare in maniera corretta. Posizionare un cuscino sotto il piccolo non è d'aiuto, perché molti bambini non riescono a star fermi e il cuscino scivolerà via atterrando sul pavimento (e nella peggiore delle ipotesi, la stessa cosa accadrà al piccolo). Neanche far mangiare tuo figlio da solo al suo tavolino sarà una soluzione. Stare a tavola insieme, come una famiglia, ha un'importante funzione sociale e riguarda qualcosa di più del semplice mangiare: aiuta a stringere il legame interno tra i membri della famiglia. È per questo che è importante che tuo figlio sieda a tavola con te nel suo seggiolone, anche se è troppo piccolo per mangiare le stesse cose dei grandi. Potrà condividere l'atmosfera familiare, stare insieme e comunicare, in altre parole, potrà godere della componente sociale di un pasto in famiglia.
2. Vantaggi e caratteristiche particolari
Visti i moltissimi modelli presenti nel gruppo di seggioloni convertibili, ne proponiamo qui una piccola anteprima.
- Combinazione di tavolo e sedia
- Il classico tra i seggioloni convertibili è la doppia struttura che consiste di un tavolo e di una sedia per bambini. L'uno può essere posizionato nell'altro nel comporre un seggiolone che potrai spingere facilmente davanti alla tavola da pranzo.
- Combinazione di seggiolone e vassoio estraibile
- Questi seggioloni hanno un telaio, un'unità di seduta e un vassoio estraibile dove il bambino potrà fare i primi tentativi di mangiare da solo. Di solito questi vassoi sono circondati da una protezione totale che impedisce ai liquidi di cadere a terra. Una volta che il bambino sarà un po' più grande, potrai sfilare via il vassoio e far mangiare tuo figlio al tavolo dei grandi.
- Facile trasporto - grazie alle ruote o alla dimensione compatta una volta chiusi
- Schienale regolabile - così il bambino potrà utilizzare il seggiolone per riposare
- Seggiolone ristorante - versione solitamente non regolabile, in compenso molto solida
Altri vantaggi dei seggioloni convertibili
Ci sono seggioloni convertibili che offrono altri vantaggi (o aggiuntivi) rispetto a quelli sopra descritti. I più comuni sono:
3. Importante: Cosa considerare al momento dell'acquisto
Prima di comprare, bisogna tenere a mente quale seggiolone soddisferà al meglio le tue necessità. In più, devi controllare la qualità e la lavorazione nello specifico, per assicurarti che la sedia sia priva di sostanze dannose, non barcolli e non abbia angoli o spigoli taglienti.
4. Organizzare: quando comprare
Il momento migliore per acquistare un seggiolone è quando il bambino inizia a star seduto da solo. Per la maggior parte dei seggioloni convertibili, tuo figlio dovrà essere in grado di sedere ben dritto. Solitamente i bambini imparano a farlo intorno ai sei mesi di età.